Proceedings of the 10th International S.I.I.V. Arena Renato Lamberti, Napoli, Italy, 21st November 2025

Autori

Salvatore Antonio Biancardo
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0000-0003-2567-7977

Keywords:

strade, ferrovie, aeroporti

Sinossi

fedoa.png

Editore: FedOA - Federico II University Press

Collana: Fuori collana

Pagine: 89

Lingua: Inglese

Abstract: La S.I.I.V. Arena è un forum di discussione in cui dottorandi e giovani studiosi di diverse università presentano le loro ricerche su temi di particolare interesse per il Settore Scientifico Disciplinare ICAR-04 “Strade, Ferrovie e Aeroporti.” La 10ª S.I.I.V. Arena si terrà a Napoli il 21 novembre 2025, nell’ambito del XX Convegno Nazionale SIIV: "Strade, Ferrovie e Aeroporti." Lo scopo di questo volume è condividere le ricerche più innovative nel settore, presentate durante la 10ª S.I.I.V Arena, con particolare attenzione a tematiche centrali quali digitalizzazione, materiali per pavimentazioni e sicurezza.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Salvatore Antonio Biancardo, Università degli studi di Napoli Federico II

Salvatore Antonio Biancardo è Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. È co-fondatore dello spin-off accademico VIASTRATA srl per lo sviluppo di metodi e strumenti di gestione informativa digitale-infraBIM. Nel 2023 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Ordinario. È stato Membro di Comitati Scientifici e Presidente di numerosi Convegni Internazionali. È Membro del Comitato Editoriale/Revisore per diverse riviste internazionali indicizzate. I suoi principali campi di ricerca sono il BIM per le infrastrutture e la costruzione e gestione delle infrastrutture.

arena

##submission.downloads##

Pubblicato

October 9, 2025

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6887-373-8

Data di pubblicazione (01)

2025-10-09

doi

10.6093/978-88-6887-373-8