Target minori: progetti per un futuro - Atto 2, Dati Minori

Autori

Fabiana Sciarelli
Università di Napoli L'Orientale
Barbara Di Fenza
Università di Napoli L'Orientale

Sinossi

UniorPress2.jpg

Editore: UniorPress

Collana: Fuori Collana

Pagine: 88

Lingua: Italiano

NBN:

Abstract: Si sente sempre più spesso parlare di Minori, di ricette infallibili per affrontare le fragilità degli stessi o le devianze, come le chiamano in molti. Se ne parla spesso a seguito dellarticolo di giornale, o del servizio televisivo che riporta il caso con il sensazionalismo che gli appartiene.

Ma quanti sono i Minori nel mondo? Quanti bambini nascono e quanti muoiono veramente troppo presto? Quanti ragazzi soffrono di ansia, di depressione, di disturbi alimentari? Quanti giovani sono vittime di violenza e quanti sono i carnefici? Quanti lasciano la scuola e quanti non vedono alcun futuro?

 

Ecco, questo secondo atto del progetto, ‘Target Minori: progetti per un futuro’, vuole fare un poil punto della situazione sui nostri ragazzi, ma con dati alla mano. Si vuole, infatti, partire dai numeri, dai dati certi che descrivono un fenomeno, prima di ragionare sulle cause, sugli attori del Sistema Minori e magari sulle soluzioni.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Fabiana Sciarelli, Università di Napoli L'Orientale

Fabiana Sciarelli è professore associato presso l'Università di Napoli L’Orientale. Nei suoi 25 anni di attività accademica e professionale si è occupata principalmente delle sviluppo delle aree deboli del mondo, della gestione dell’arte e della cultura per la crescita dei territori e del management delle imprese no-profit. Da molti ani si occupa di MInori, sia attraverso la ONLUS Made in Earth di cui è co-fondatrice, che attraverso la direzione del progetto di Terza Missione dell’Ateneo ‘Target Minori - Tanto ho le Cuffie’.

Barbara Di Fenza, Università di Napoli L'Orientale

Assegnista di ricerca presso l’Università di Napoli l’Orientale.

Da più di venti anni si occupa di comunicazione delle imprese non profit, culturali e turistiche.

E’ una professionista, che ha lavorato nel settore, sia sul territorio nazionale che europeo.

Dal 2022 fa parte del progetto ‘Target Minori - Tanto ho le cuffie’, un progetto di sensibilizzazione civica basato sulla comunicazione intergenerazionale.

##submission.downloads##

Pubblicato

June 26, 2025

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6719-318-9

Data di pubblicazione (01)

2025-06-26

doi

10.6093/978-88-6719-318-9