Quarto Rapporto. Criminalità e sicurezza a Napoli. Vite insicure: forme di violenza sulle donne
Keywords:
violenza contro le donne, devianza, vittimizzazione, tranche de vie, studi longitudinaliSinossi
Editore: FedOA - Federico II University Press
Collana: Studi e ricerche Criminologiche, Giuridiche e Sociali
Pagine: 415
Lingua: Italiano
Abstract: Il Quarto Rapporto su “Criminalità e sicurezza a Napoli”, nel solco delle precedenti tre edizioni, propone nella prima sezione un’analisi della dinamica della delittuosità nelle città metropolitane nel lungo periodo di circa venti anni coincidente con l’inizio della prima archiviazione dei dati avvenuta in occasione del primo rapporto e aggiornata al 2023. L’ampio periodo temporale messo a disposizione degli studiosi, e più in generale dei lettori interessati, offre un punto di riferimento analitico di tipo comparativo sulla dinamica della delittuosità nelle aree metropolitane del Paese particolarmente prezioso. Come per le precedenti edizioni, poi, anche questo Quarto Rapporto approfondisce e riflette su un particolare reato la cui visibilità e il cui radicamento presenta connessioni di tipo non solo sociale ma anche economico e istituzionale: per questa edizione, la scelta è ricaduta sulla violenza di genere e particolarmente quella esercitata nelle sue diverse forme sulle donne, un tema che sebbene sia fortemente emerso nei tempi più recenti rappresenta un fenomeno radicato nel tempo e che si esprime in forme differenti ed eterogenee, non limitate all’ambito familiare o dei rapporti interpersonali ma che interessa le diverse articolazioni dello spazio pubblico. Pur nella consapevolezza della difficoltà di fornire un contributo decisivo alla comprensione del fenomeno oggetto di studio, il Rapporto -replicando una impostazione utilizzata anche nelle precedenti edizioni- propone una metodologia di analisi che si arricchisce del contributo di vari esperti e che non prescinde né dall’ascolto delle vittime né da un’analisi delle storie degli autori dei reati. Con questo Quarto Rapporto si conclude una serie che ha individuato nella città di Napoli un semplice pretesto a partire dal quale ragionare su quanto accade nel nostro Paese relativamente a determinati crimini, anche per rompere schemi rappresentativi di determinati fenomeni avanzati senza un adeguato conforto di evidenze empiriche.
Downloads
