Voci di Erin. Il fairy tale irlandese nel terzo millennio fra identità, tradizione e nuove narrazioni

Autori

Luca Sarti
Università di Napoli L'Orientale

Keywords:

Irlanda, fiaba, identità, riscrittura, storytelling

Sinossi

UniorPress2.jpg

Editore: UniorPress

Collana: Fuori Collana

Pagine: 298

Lingua: Italiano

NBN:

Abstract: Frutto dell'interesse dell’autore per l’Isola di Smeraldo e il genere fiabesco, questo studio esplora la (ri)narrazione dei fairy tales irlandesi nel terzo millennio. Attraverso l’analisi di una selezione di testi, arricchita da ampio materiale, si esaminano le modalità e le finalità con cui queste storie continuano a essere raccontate oggi. Il libro si propone come una guida preziosa per riscoprire un patrimonio tradizionale affascinante, riletto alla luce delle sfide contemporanee, con l’obiettivo di mantenere vivo l’interesse italiano verso Erin, le sue molteplici voci e le sue magiche storie senza tempo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Luca Sarti, Università di Napoli L'Orientale

Luca Sarti ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Studi Letterari, Linguistici e Comparati presso l’Università di Napoli L’Orientale, dove attualmente tiene un corso di Letteratura Inglese. Giornalista pubblicista e Direttore responsabile di ContactZone , rivista dell’Associazione Italiana per lo Studio della Fantascienza e del Fantastico (AISFF), si occupa principalmente di letterature anglofone, letteratura fantastica, studi irlandesi, postcoloniali e di genere, nonché di folklore, fiabe e adattamenti.

##submission.downloads##

Pubblicato

March 14, 2025

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6719-310-3

Data di pubblicazione (01)

2025-03-14

doi

10.6093/978-88-6719-310-3