The Rinaldi Donation: A Collection of Chinese Art

Autori

Chiara Visconti
Università di Napoli L'Orientale

Sinossi

UniorPress2.jpg

Editore: UniorPress

Collana: Quaderni delle Collezioni Museali de “L’Orientale”

Pagine: 212

Lingua: Italiano

Abstract: Il volume presenta la sezione cinese della Collezione Rinaldi, donata al Museo Orientale “Umberto Scerrato” dell’Università di Napoli L’Orientale nel settembre 2024. Composta da ottanta opere databili tra il X e il XX secolo, la raccolta offre un ampio panorama delle arti decorative cinesi attraverso una selezione di ceramiche e oggetti di grande interesse storico e tecnico. Strutturato come un catalogo ragionato, il volume è articolato in sezioni tematiche introduttive che approfondiscono i principali ambiti produttivi e le tipologie rappresentate nella collezione: dalle statuette funerarie Tang (618–907) ai grès celadon e a invetriatura nera o azzurra, dalle porcellane qingbai e kraak alle lacche, agli argenti e agli oggetti del mondo dei letterati.

La donazione, frutto della competenza e della passione di Maura Rinaldi, arricchisce in modo significativo le collezioni del Museo Scerrato e costituisce una preziosa risorsa per la ricerca e la didattica, aprendo nuove prospettive sulla storia del collezionismo e sulla diffusione delle arti cinesi nel mondo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Chiara Visconti, Università di Napoli L'Orientale

Chiara Visconti è professoressa associata presso l’Università di Napoli L’Orientale, Dipartimento di Asia, Africa e Mediterraneo, dove insegna Storia dell’arte cinese e giapponese e Archeologia dell’Asia orientale. Ha partecipato a missioni archeologiche in Cina, Nepal e nella Penisola Arabica e ha coordinato il progetto di ricerca Mapping Chinese Art in Italy in collaborazione con la School of Archaeology and Museology della Beijing University. Le sue ultime ricerche si concentrano sui rapporti commerciali e diplomatici tra Asia orientale, Asia occidentale ed Europa, analizzati attraverso reperti metallici e ceramici provenienti da scavi e collezioni museali.

##submission.downloads##

Pubblicato

November 3, 2025

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6719-345-5

Data di pubblicazione (01)

2025-11-03

doi

10.6093/978-88-6719-345-5