Platone e i platonismi (I) : fisica e metafisica in età imperiale e tardoantica

Autori

Anna Motta
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0000-0003-2787-259X
Chiara Cappiello
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0009-0009-6440-004X

Keywords:

Platone, Platonismi, Fisica, Metafisica, Esegesi

Sinossi

fedoa.png

Editore: FedOA - Federico II University Press 

Collana: Scuola delle Scienze Umane e Sociali. Quaderni

Pagine: 284

Lingua: Italiano

Abstract: Questo volume è il primo tomo di due dedicati al tema Platone e i platonismi. Risultato della collaborazione di un gruppo internazionale di studiosi, il libro ha l’obiettivo di presentare alcune linee di ricerca contemporanea attorno ai cosiddetti platonismi, ossia ad autori di età imperiale e tardo antica che si ricollegano all’auctoritas di Platone discutendo della sua eredità. Con approcci tematici e problematici diversi, i dodici saggi raccolti in questo tomo riflettono su fisica e metafisica e sulla loro interazione, presentando un originale percorso esegetico e teorico che permette di ricostruire diversi aspetti della tradizione platonica che va dal I al VI secolo d.C.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Anna Motta, Università degli studi di Napoli Federico II

Anna Motta (PhD Salerno, 2012) insegna Storia della filosofia antica e Storia della filosofia imperiale e tardo-antica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Si occupa principalmente di Platone e della tradizione platonica, con particolare attenzione per le questioni isagogiche. Tra i suoi ultimi lavori c’è il manuale Ventotto ore di filosofia imperiale e tardoantica (Napoli 2024).

Chiara Cappiello, Università degli studi di Napoli Federico II

Chiara Cappiello (PhD Napoli, 2017) è ricercatrice di Storia della filosofia nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Si occupa di filosofia e storia della cultura nel Novecento tra Italia e Germania, con particolare attenzione al tema della crisi. Tra le sue ultime pubblicazioni c’è la monografia Promesse e minacce dell’inconscio. Freud nella crisi del Novecento (Roma 2024).

platone

##submission.downloads##

Pubblicato

October 13, 2025

Categorie

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6887-363-9

Data di pubblicazione (01)

2025-10-13

doi

10.6093/978-88-6887-363-9