In Limine: Forme marginali e discorsi di confine
Keywords:
Letteratura, linguistica, filologiaSinossi
Editore: UniorPress
Collana: Quaderni della Ricerca - 2
ISSN: 2724-5519
Pagine: 444
Lingua: Italiano
NBN: http://nbn.depositolegale.it/resolver.pl?nbn=urn:nbn:it:unina-27407
Abstract: La seconda Graduate conference organizzata dai dottorandi del Dottorato in Studi letterari, linguistici e comparati dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” (20-21 ottobre 2016) ha proposto all’attenzione dei giovani studiosi e ricercatori che hanno risposto al call for papers un tema di grande suggestione: il limen, inteso come margine, confine, frontiera, soglia testuale e metatestuale. Il tema è stato declinato nei vari ambiti disciplinari che concorrono nel progetto formativo del dottorato, non separatamente ma sempre in un dialogo proficuo e costruttivo. Di più, si inserisce perfettamente nella tradizione di studi e di impegno culturale e politico dell’Orientale. In un mondo in cui sempre di più si alzano muri e barriere tra civiltà e culture, bisogna insistere con forza sul valore positivo del limen come punto di contatto e di attraversamento, laboratorio in cui le lingue e le forme di espressione dell’umano si incontrano per creare sempre qualcosa di nuovo.
Downloads
