Chromatic City: Applying s-RGB Design to contemporary space
Keywords:
Progettazione Rigenerativa, Infrastrutture Blu-Verdi, Città cromaticaSinossi
Editore: FedOA - Federico II University Press
Collana: TRIA Urban Studies
Pagine: 200
Lingua: Inglese
NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn:nbn:it:unina-25777
Abstract: Negli ultimi anni l'approccio ecologico all'urbanistica sta focalizzando l’attenzione degli esperti nel dibattito disciplinare internazionale, in risposta a nuove esigenze sociali: cambiamenti climatici, riduzione delle risorse naturali, rigenerazione di aree urbane degradate e abbandonate, percezione di insicurezza nello spazio pubblico, tutte questioni che richiedono un approccio differente alla trasformazione del territorio . Il libro si concentra sul "design multi-scalare", una pratica in grado di agire su spazi aperti, reti ecologiche e infrastrutture verdi, ma anche sulla rigenerazione delle parti nevralgiche dell'organismo urbano. Il libro sostiene una proposta che integra la visione territoriale offerta dalle infrastrutture verdi-blu con la rigenerazione di spazi urbani degradati applicando strumenti recenti come l'agopuntura urbana o l'urbanistica tattica, questi ultimi rivisitati secondo una prospettiva progettuale e partecipativa.
Inoltre, la percezione di insicurezza degli spazi pubblici sta crescendo come problema centrale nelle politiche urbane. Pertanto, la proposta metodologica progettuale è completata prestando particolare attenzione alle recenti linee guida per la progettazione della sicurezza urbana.
L'idea di unire questi approcci a diversi livelli, da quelli territoriali a quelli micro-urbani, è definita "s-RGB Design".
Downloads
