La provincia europea. Idee e rappresentazioni della crisi dell’Europa. 1900-1939

Autori

Anna Donise
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0000-0002-5815-3056
Rosalia Peluso
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0000-0002-5348-4489
Federica Pitillo
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0000-0001-9055-6114
Anna Pia Ruoppo
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0000-0001-6185-0576

Keywords:

Europa, Crisi, Filosofia, Cultura e Storia dell’Europa tra il 1900 e il 1939

Sinossi

fedoa.png

Editore: FedOA - Federico II University Press 

Serie:  European Philosophical Studies

Pagine: 441

Lingua: Italiano

Abstract: Il presente volume inaugura la collana European Philosophical Studies e raccoglie gli Atti del convegno internazionale La provincia europea. Idee e rappresentazioni della crisi dell’Europa. 1900-1939, che si è tenuto presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II dal 13 al 15 marzo 2023. Il libro si articola in quattro sezioni. La prima, Le parole della crisi, intende presentare, a grandi linee, il lessico della crisi europea che compare in alcune importanti opere del tempo preso in considerazione. Nella successiva, Malattie e cure, ci si affida ad alcuni dei grandi “psicopatologi dello spirito”, che hanno avuto l’abilità di diagnosticare la malattia europea ed elaborare prognosi e terapie. La terza, Narrazioni della crisi, passa la parola a storici e scrittori, che tratteggiano il clima spirituale della “crisi della coscienza europea”. La quarta ed ultima sezione, Azioni e reazioni, accoglie contributi dai risvolti più propriamente politici.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Anna Donise, Università degli studi di Napoli Federico II

Anna Donise è professoressa ordinaria di Filosofia morale presso l’Università di Napoli Federico II. Le sue ricerche si concentrano sul neokantismo, sulla fenomenologia, sul concetto di “valore” e su quello di “empatia”.

Rosalia Peluso, Università degli studi di Napoli Federico II

Rosalia Peluso è professoressa associata di Filosofia teoretica presso l’Università di Napoli Federico II. I suoi principali interessi di ricerca sono la teoria della conoscenza storica e la filosofia della storia.

Federica Pitillo, Università degli studi di Napoli Federico II

Federica Pitillo è assegnista di ricerca in Filosofia morale presso l’Università di Napoli Federico II. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la filosofia classica tedesca e la categoria di soggettività nel pensiero di Hegel.

Anna Pia Ruoppo, Università degli studi di Napoli Federico II

Anna Pia Ruoppo è professoressa associata di Filosofia morale presso l’Università di Napoli Federico II. Le sue ricerche si concentrano sul dialogo fra esistenzialismo, fenomenologia e marxismo, sulla discussione su umanismo e anti-umanismo, sul rapporto soggettività-prassi.

provincia

##submission.downloads##

Pubblicato

April 14, 2025

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6887-330-1

Date of first publication (11)

2025-04-14

doi

10.6093/978-88-6887-330-1