Riceventi, lettori e pubblico. Una proposta transdisciplinare

Autori

Debora A. Sarnelli, Università degli Studi di Salerno; Nicoletta Agresta, Università degli Studi di Salerno; Alessio Bottone, Università degli Studi di Salerno; Giovanni Genna, Università degli Studi di Salerno; Riccardo Orrico, Università degli Studi di Salerno; Carmela Sammarco, Università degli Studi di Salerno

Keywords:

autori, testi, destinatari, fonti

Sinossi

unisa.png

Editore: Università degli Studi di Salerno. Dipartimento di Studi Umanistici

Collana: Biblioteca di Studi e Testi. Dall’antica Babele alle contaminazioni della Modernità

Pagine: 399

Lingua: Italiano

NBN:  http://nbn.depositolegale.it/resolver.pl?nbn=urn:nbn:it:unina-27906

Abstract: La dignità comunicativa di un messaggio, sia esso il nucleo di un testo letterario, di un atto linguistico o di un episodio storiografico, dipende in buona parte dal ruolo giocato dal destinatario. Esso rappresenta un nodo cruciale per l’ermeneutica e la teoria della letteratura, oltre che per la ricerca filologica, che hanno nel lettore un interlocutore vivo, reale o simulato, dell’autore e del suo testo. In linguistica al ricevente non spetta solo il compito di accogliere passivamente il messaggio, ma anche quello di guidare il mittente nelle scelte linguistiche e testuali: a lui sono dunque riservate le sorti di ogni atto della comunicazione. Allo stesso modo il destinatario diventa la ragion d’essere della storiografia, che al pubblico offre schemi e strumenti interpretativi per leggere la storia alla luce delle vicende e degli interrogativi del presente.

Questi i temi e le prospettive d’indagine da cui muovono i saggi qui raccolti: una proposta transdisciplinare che ha origine da un lavoro di ricerca pluriennale e dagli incontri seminariali tenuti nell’ambito del Programma di Dottorato di Studi Letterari, Linguistici e Storici presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Debora A. Sarnelli, Università degli Studi di Salerno

Debora A. Sarnelli ha conseguito un Master in Traduzione letteraria presso l'Università di Pisa e il dottorato di ricerca in Letteratura inglese presso l'Università degli studi di Salerno, dove attualmente è docente a contratto dei corsi di lingua inglese presso il Dipartimento di Medicina. I suoi interessi di ricerca riguardano la narrativa poliziesca, il sensation novel vittoriano, la geografia letteraria e il romanzo del Novecento.

Nicoletta Agresta, Università degli Studi di Salerno

Nicoletta Agresta ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi Letterari, Linguistici e Storici presso l’Università degli Studi di Salerno in cotutela con l’Université Sorbonne Nouvelle – Paris 3, con una tesi dal titolo Contes et nouvelles d’Émile Zola: une lecture sociologique. Fa parte del comitato di redazione della rivista RIEF, Revue Italienne d’Études françaises, diretta da Francesco Fiorentino. Le sue ricerche portano principalmente su Zola e il Naturalismo, sulla sociologia della letteratura e sugli studi sul giornalismo.

 

Alessio Bottone, Università degli Studi di Salerno

Alessio Bottone ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi Letterari, Linguistici e Storici presso l’Università degli Studi di Salerno in cotutela con l’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la storia del genere dialogico, in particolare settecentesca, e la comprensione del testo letterario negli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Attualmente è assegnista di ricerca in Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Salerno.

 

Giovanni Genna, Università degli Studi di Salerno

Giovanni Genna ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in ‘Studi Letterari, Linguistici e Storici’ (curriculum ‘Studi Letterari’) presso l’Università degli Studi di Salerno. È membro del Comitato di Redazione della Rivista «Sinestesie» e della sezione «Testi» della Collana «Biblioteca di Studi e Testi. Dall’antica Babele alle contaminazioni della Modernità» del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo salernitano. Ha pubblicato alcune recensioni e articoli su Gadda, Pirandello e la letteratura della Resistenza apparsi in riviste, volumi e atti di convegno

Riccardo Orrico, Università degli Studi di Salerno

Riccardo Orrico ha conseguito il titolo di dottorato in Studi Linguistici presso l’Università degli Studi di Salerno, in cotutela con l’Università di Aix Marseille, con una tesi sulla variabilità individuale nella percezione dei significati veicolati attraverso l’intonazione. I suoi interessi di ricerca riguardano lo studio della prosodia, soprattutto in interfaccia con la pragmatica e con la semantica. Attualmente è assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Carmela Sammarco, Università degli Studi di Salerno

Carmela Sammarco si è laureata all’Università Ca’Foscari di Venezia con una tesi sull’annotazione sintattica del parlato afasico. Ha conseguito il dottorato di ricerca lavorando sull’espressione delle relazioni grammaticali nelle costruzioni senza verbo dell’italiano e del francese parlati presso l’Università degli Studi di Salerno, dove attualmente è docente a contratto dei corsi di Linguistica generale e Didattica delle lingue straniere. Ha collaborato, inoltre, come tutor in corsi di formazione per insegnanti nell’ambito del progetto I Lincei per la scuola.

 

riceventi

##submission.downloads##

Pubblicato

November 16, 2021

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-946103-0-7

Data di pubblicazione (01)

2021-11-16