Studies and Researches in Human and Social Sciences
Keywords:
Economics, Social Studies, Cultural Studies, LawSynopsis
Publisher: FedOA Press (Federico II University Press).
Series: School of Human and Social Sciences. Working Papers.
Pages: 626.
Languages: Italian; English.
NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn:nbn:it:unina-22034.
Abstract: This book belongs to a new Series promoted by the School of Humanities and Social Sciences at Federico II University of Naples, in order to facilitate dialogue among scholars from different disciplines and to encourage interdisciplinary and cross-sectoral approaches on topics, both contemporary and historical. The studies collected in this volume offer a graceful synthesis of past and present, as is typical of the humanities, that study human culture in all its form.
Table of contents
Lucio De Giovanni, Presentazione
Roberto Delle Donne, Una nuova editoria per la comunicazione scientifica
Diritto
Fulvia Abbondante, Libertà di espressione e hate speech nell’era di internet
Maria Rosaria Ammirati, La responsabilità degli amministratori e dei liquidatori nella s.r.l. ai sensi del combinato disposto degli artt. 2476 c.c. e 146 legge fallimentare (r.d.16.3.1942 n°267 e succ. mod.)
Maria Rosaria Ammirati, L’attestato di prestazione energetica: obbligo di attestazione e obbligo di allegazione
Maria Rosaria Ammirati, Testamento e donazione nell’amministrazione di sostegno
Bruno Assumma, Profili d’incostituzionalità e discrasie sistematiche del giudizio immediato cautelare anche nell’accertamento della responsabilità amministrativa degli enti collettivi
Francesco Brizzi, Gli effetti patrimoniali del fallimento per il fallito e le novità introdotte dalla riforma fallimentare
Paola Grippo, Il pignoramento presso terzi continua a cambiare
Dario Grosso, Equo processo e prova dichiarativa: tra rispetto del contraddittorio e compensazione di garanzie
Dario Grosso, Ne bis in idem e concorso formale eterogeneo
Dario Grosso, Principio di immediatezza nella formazione della prova e verifica di attendibilità della prova dichiarativa
Antonio Nappi, Rifiuto e rinuncia consapevole al trattamento sanitario: spunti comparatistici e riflessioni in merito ad un’auspicabile riforma della legislazione penale italiana
Antonella Raganati, L’opposizione al decreto ingiuntivo proposta al giudice territorialmente incompetente è inammissibile?
Adolfo Russo, Le obbligazioni soggettivamente complesse
Adolfo Russo, Le obbligazioni solidali
Adolfo Russo, Obbligazioni divisibili, obbligazioni parziarie e obbligazioni indivisibili
Stefano Selvaggi, Atipicità del contratto di mantenimento nella giurisprudenza della Cassazione
Stefano Selvaggi, Qualificazione e disciplina delle clausole di risoluzione del contratto per inadempimento dell'obbligazione modale o di mantenimento
Economia e società
Elvira Sapienza, Instabilità finanziaria e integrazione monetaria
Luigi Benfratello, Tiziano Razzolini, Firms’ Heterogeneity and Internationalisation Choices: only productivity matters? Evidence from a sample of Italian Manufacturing Firms
Paolo Calvosa, Il processo di convergenza digitale nel settore dei terminali di telefonia mobile e lo sviluppo del segmento degli smartphone
Elena Cardona, Modelli attuariali per la determinazione del premio di coperture assicurative sulla salute
Roberto Maglio, Maria Rosaria Petraglia, Francesco Agliata, The impact of IAS/IFRS adoption on Italian IPOs
Claudia Meo, Heterogeneity in Information and Information Sharing: a New Notion of Core
Annarita Criscitiello, Grillo's Personal Party. A Case Study of Organizational Leadership
Roberto Fasanelli, Ida Galli, Il “sentimento di giustizia” dei giovani napoletani. Uno studio empirico nell’ottica teorica delle rappresentazioni sociali
Storia e cultura
Pier Francesco Savona, Per un umanesimo giuridico: le ‘ragioni’ del diritto nel ‘mondo umano’ della storia
Cobaltina Morrone, Gerardo Vossio e la Vita di Efrem Siro di Simeone Metafraste
Cobaltina Morrone, Ludovico Dolce traduttore di Zonara
Cobaltina Morrone, Un capitolo della fortuna di Trifiodoro: l’edizione fiorentina di Angelo Maria Bandini
Teodoro Tagliaferri, La cultura metropolitana e il discorso di legittimazione del sistema imperiale britannico (1858-1947)
Roberto Tizzano, La “teoria istituzionalista” dell’azienda, nella dialettica fra Gino Zappa e Carlo Masini
Downloads
