L’università è comunità: psicologia per la didattica: apprendimento a distanza, interazione e riflessività
Keywords:
psicologia di comunità, università, DAD, condivisione, riflessivitàSinossi
Editore: FedOA - Federico II University Press
Collana: Cultura delle differenze
Pagine: 114
Lingua: italiano
NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn:nbn:it:unina-26469
Abstract: Il volume l’Università è comunità racconta con immagini l’esperienza degli studenti di psicologia di comunità del corso triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università Federico II di Napoli offrendo uno spaccato di emozioni, interrogativi e scelte.
Le Università italiane affrontano la pandemia Covid 19 accogliendo i propri studenti in classi virtuali. Questo libretto fotografico illustra metodi e strategie della psicologia di comunità che danno voce ai problemi e alle risorse messe in campo dagli studenti. Il confinamento forzato ha messo in luce il ruolo della dimensione riflessiva e interattiva nella costruzione del sapere e nella acquisizione scientifica. Infatti, l’impossibilità del contatto e della interazione face to face ha evidenziato le potenzialità della didattica a distanza e l’importanza di spazi di condivisione e relazione.
L’introduzione è di Matteo Lorito, Rettore, e la premessa di Gaetano Manfredi, Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica.