Frammenti di Napoli
Keywords:
Rappresentazione, spazio urbano, rilievo architettonico, immagine della cittàSinossi
Editore: FedOA Press (Federico II Open Access University Press)
Collana: UrbsHistoriaeHimago. Storia e immagine dei territori, dei centri urbani e delle architetture
Pagine: 144
Lingua: Italiano
NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn:nbn:it:unina-24076
Abstract: Questo lavoro raccoglie gli esiti di studi e ricerche volti a rafforzare la conoscenza del luogo e a documentare tutte quelle sfumature che concorrono a qualificare una entità culturale come bene collettivo. I singoli oggetti dello spazio urbano, seppur diversi l’uno dall’altro, ora per dimensioni, ora per tipologia, ora per epoca, attraverso l’indagine analitica, possono ottenere non solo una rappresentazione adeguata ma anche e soprattutto una necessaria divulgazione. E non a caso questo lavoro è dedicato alla città di Napoli, una città dalla identità forte e complessa, dalle radici classiche, piena di conflitti e desiderosa di confronto; il patrimonio artistico e culturale che questa città custodisce, quasi un catalogo dell’intera civiltà mediterranea di cui è simbolo, è fatto di grandi testimonianze ma anche di piccoli frammenti, di commistioni e stratificazioni che, tutti insieme, concorrono alla cultura del ‘fare sistema’ finalizzata alla creazione di una rete di attenzione al territorio, all’avvicinamento e alla comprensione delle singole identità culturali, alla migliore percezione reciproca. Ogni oggetto o frammento può essere ricomposto nell’insieme più ampio della città e concorre a descrivere un racconto per immagini, per grafie, per segni.
Downloads
