La Camera degli Sposi nel Palazzo Ducale di Mantova. Rilevare e rivelare l’opera di Andrea Mantegna
Keywords:
rilievo digitale, modellazione 3D, fruizione virtuale, Camera degli Sposi, illusionismo prospetticoSinossi

Editore: FedOA - Federico II University Press
Collana: ADAM. Architettura, Disegno, Arte e Modellazione | Architecture, Drawing, Art, and Modeling
Pagine: 261
Lingua: Italiano
Abstract: Le nuove tecnologie digitali ridefiniscono il ruolo del rilievo come strumento di conoscenza e come mezzo per la fruizione e la comunicazione del patrimonio costruito. Il rilievo diventa un processo interpretativo capace di restituire la complessità materica, spaziale e simbolica dell’opera e di raccontarla a un pubblico sempre più ampio. In questa prospettiva, la ricerca applicata alla Camera degli Sposi di Andrea Mantegna sperimenta un metodo integrato di documentazione e valorizzazione basato su modelli 3D e ambienti immersivi, non in sostituzione dell’esperienza diretta, ma come strumento di approfondimento e accesso a spazi fragili o non più visibili.
Downloads






