Innovare il Facility Management attraverso il Building Information Modelling

Autori

Rossella Marmo
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0000-0003-3207-4840

Keywords:

Facility Management, Performance, Maintenance, Risk, BIM

Sinossi

fedoa.png

Editore: FedOA - Federico II University Press

Collana: Fuori Collana

Pagine: 110

Lingua: Italiano

Abstract: Questa monografia propone un’analisi approfondita dell’intersezione tra Building Information Modelling (BIM) e Facility Management (FM), presentando una raccolta di attività di ricerca volte a migliorare la gestione degli edifici e dei sistemi complessi. Negli ultimi anni, l’evoluzione delle tecnologie digitali e dell'informazione ha aperto nuove prospettive per l’ottimizzazione del Facility Management, con il BIM che si afferma come strumento particolarmente efficace per integrare discipline diverse all’interno di un unico ambiente digitale. Nonostante il suo potenziale, il conseguimento di un modello pienamente integrato, capace di connettere i sistemi BIM e FM, rappresenta ancora una sfida. Le attività di ricerca presentate in questa monografia sostengono lo sviluppo del Performance Information Model (PIM), una cornice metodologica che integra conoscenze di FM, monitoraggio delle prestazioni e strumenti di valutazione in una struttura digitale unica. L’opera mette in evidenza la transizione dai tradizionali modelli informativi edilizi a modelli orientati al facility management e ai digital twin arricchiti da dati prestazionali.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Rossella Marmo, Università degli studi di Napoli Federico II

Rossella Marmo è ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla gestione e sulla resilienza dei sistemi edilizi e sul facility management supportato dal BIM.

advancing

##submission.downloads##

Pubblicato

September 25, 2025

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6887-369-1

Date of first publication (11)

2025-09-25

doi

10.6093/978-88-6887-369-1