Forme e figure per il sacro. Progetti per un nuovo complesso parrocchiale a Benevento

Autori

Oreste Lubrano
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0009-0006-5455-4887

Keywords:

complesso parrocchiale, composizione architettonica, progettazione esecutiva, forme e figure, sacro

Sinossi

fedoa.png

Publisher: FedOA - Federico II University Press

Series: TeA / Teaching Architecture

Pages: 129

Language: Italiano

Abstract:  Il presente volume documenta gli esiti del Laboratorio di Sintesi Finale del corso di Laurea Magistrale in Progettazione Architettonica MAPA – da due anni ridenominato ACTA – presso il DiARC, Dipartimento di Architettura. L’esperienza didattica è stata impostata sulla co-partecipazione di due ambiti disciplinari: la composizione architettonica e urbana, condotta dal professore Renato Capozzi, e la progettazione esecutiva, affidata alla professoressa Paola Ascione. Al centro dell’esercizio è stato posto un bando di concorso reale, la cui traccia richiedeva la concezione di un edificio a marcata vocazione sacra: il nuovo complesso parrocchiale dello Spirito Santo a Benevento. La simulazione concorsuale ha rappresentato un’occasione formativa per sottoporre gli studenti a una sperimentazione progettuale rigorosa, capace di confrontare inventiva compositiva e rigore esecutivo. Le proposte elaborate hanno rispettato le prescrizioni qualitative e quantitative del disciplinare e il corredo documentale richiesto, conciliando la complessità del progetto architettonico con i suoi risvolti costruttivi e realizzativi. Il tema prescelto ha offerto l’occasione per meditare sul significato religioso e liturgico di un’architettura sacra: concepita come dispositivo rituale che, mediante la nitidezza formale e la pregnanza figurativa, convoca e raccoglie fedeli e cittadini, affermandosi come segno riconoscibile e punto di orientamento nella trama frammentata del paesaggio urbano e territoriale che la accoglie.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Oreste Lubrano, Università degli studi di Napoli Federico II

Architetto e dottore di ricerca presso il DRACo, Dottorato in Architettura e Costruzione della Facoltà di Architettura di Roma “Sapienza”. Si laurea con lode a Napoli – Università degli Studi di Napoli “Federico II” – dove partecipa a convegni e workshop e organizza seminari e mostre di architettura. Cultore della materia in Composizione Architettonica e Urbana e docente a contratto presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, concentra la propria ricerca sul nesso profondo tra architettura e forma urbana e sull’elaborazione progettuale e interpretativa delle città archeologiche di fondazione greca nel loro respiro territoriale.

forme

##submission.downloads##

Pubblicato

September 23, 2025

Categorie

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6887-370-7

Data di pubblicazione (01)

2025-09-23

doi

10.6093/978-88-6887-370-7