Abitare lo spazio porticato. Il caso di Santa Maria Capua Vetere

Autori

Maria Fiorillo
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0009-0006-0363-4721
Veronica Russo
Università degli studi di Napoli Federico II
https://orcid.org/0009-0003-1140-1715

Keywords:

Santa Maria Capua Vetere, Rione ex IACP, patrimonio esistente, edilizia residenziale pubblica, spazio porticato

Sinossi

fedoa.png

Editore: FedOA - Federico II University Press

Collana:  TeA / Teaching Architecture

Pagine: 154

Lingua: Italiano

Abstract:  Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca condotta nell’ambito di due tesi di laurea in Progettazione Architettonica ed Urbana, discusse nell’anno accademico 2024/25, nel corso quinquennale a ciclo unico (Arc5UE) e nel corso magistrale (MAPA/ACTA) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Oggetto dell’indagine è il patrimonio di edilizia residenziale pubblica in Campania, con particolare attenzione al rione ex I.A.C.P. di Santa Maria Capua Vetere. La ricerca di tesi affronta il progetto dell’esistente come occasione per attivare processi di rigenerazione urbana e sociale, proponendo una strategia multiscalare che, a partire dalla scala della città fino al singolo alloggio, mira a trasformare un comparto marginale in un nodo urbano attivo e a rispondere alle trasformazioni dell’abitare collettivo. 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Maria Fiorillo, Università degli studi di Napoli Federico II

Maria Fiorillo, laureata con lode in Progettazione Architettonica e Urbana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi sull’edilizia residenziale pubblica in Campania. Nel 2023 ha vinto una borsa di studio per uno stage aziendale presso lo studio Corvino+Multari e attualmente collabora con lo studio Di Girolamo Engineering, società di ingegneria e architettura. Dal 2024 è volontaria per LARES Italia, associazione nazionale di esperti in protezione civile, con cui ha preso parte ad attività operative nei Campi Flegrei in collaborazione con il Centro Studi PLINIVS dell'Università di Napoli Federico II.

Veronica Russo, Università degli studi di Napoli Federico II

Laureata con lode in Progettazione Architettonica e Urbana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2025. Durante il percorso universitario ha partecipato al seminario itinerante Villard24, esperienza formativa che ha permesso di approfondire tematiche di progettazione architettonica e urbana attraverso il confronto diretto con contesti accademici e professionali. Attualmente lavora presso lo studio di architettura Corvino+Multari, contribuendo alla ricerca progettuale e all’elaborazione di soluzioni architettoniche e urbane a diverse scale di intervento.

abitare

##submission.downloads##

Pubblicato

July 3, 2025

Categorie

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6887-359-2

Date of first publication (11)

2025-07-03

doi

10.6093/978-88-6887-359-2