Abitare lo spazio porticato. Il caso di Santa Maria Capua Vetere
Keywords:
Santa Maria Capua Vetere, Rione ex IACP, patrimonio esistente, edilizia residenziale pubblica, spazio porticatoSinossi
Editore: FedOA - Federico II University Press
Collana: TeA / Teaching Architecture
Pagine: 154
Lingua: Italiano
Abstract: Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca condotta nell’ambito di due tesi di laurea in Progettazione Architettonica ed Urbana, discusse nell’anno accademico 2024/25, nel corso quinquennale a ciclo unico (Arc5UE) e nel corso magistrale (MAPA/ACTA) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Oggetto dell’indagine è il patrimonio di edilizia residenziale pubblica in Campania, con particolare attenzione al rione ex I.A.C.P. di Santa Maria Capua Vetere. La ricerca di tesi affronta il progetto dell’esistente come occasione per attivare processi di rigenerazione urbana e sociale, proponendo una strategia multiscalare che, a partire dalla scala della città fino al singolo alloggio, mira a trasformare un comparto marginale in un nodo urbano attivo e a rispondere alle trasformazioni dell’abitare collettivo.
Downloads
