Taboo Language and (Im)politeness in Early Modern English Drama

Autori

Fabio Ciambella
Sapienza Università di Roma

Keywords:

Taboo, (im)politeness, Pragmatics, Pragmalinguistics, Historical Pragmatics, Dysphemism, Insult, S-T words, SOTL, Renaissance Theatre, Shakespeare, Fletcher, Wycherley, Literary Pragmatics

Sinossi

UniorPress2.jpg

Editore: UniorPress

Collana: Argos. Studi di Argomentazione, Pragmatica e Stilistica

Pagine: 174

Lingua: inglese

Abstract: Questa raccolta di saggi è dedicata a insulti e parolacce, analizzati attraverso metodologie specifiche della pragmatica storica, della pragmalinguistica, degli studi culturali e della linguistica storica inglese, tra le altre. Il linguaggio tabù è l’oggetto delle analisi condotte nei cinque capitoli di questa raccolta, con l’obiettivo di fare luce sulla complessa e intricata relazione tra le teorie contemporanee e la lingua inglese della prima età moderna. Il volume si compone di cinque capitoli che coprono un arco temporale che va dalla fine del XVI secolo alla seconda metà del XVII secolo. I casi di studio presi in considerazione sono opere teatrali inglesi dell’età moderna. Sebbene tre dei capitoli si concentrino su drammi di Shakespeare, due offrono approfondimenti sull’uso del linguaggio tabù da parte di altri drammaturghi. Una postazione a cura della Prof.ssa Roberta Mullini segue i cinque capitoli e chiude la raccolta.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Fabio Ciambella, Sapienza Università di Roma
Fabio Ciambella è ricercatore di Lingua, Traduzione e Linguistica Inglese presso Sapienza Università di Roma. I suoi campi di indagine privilegiati sono la relazione fra danza e lingua inglese della prima età moderna, pragmatica storica, linguistica dei corpora, linguistica culinaria, didattca della lingua inglese, argomenti sui quali ha pubblicato abbondantemente. Le sue ultime pubblicazioni sono Dance Lexicon in Shakespeare and His Contemporaries:  A Corpus-based Approach (Routledge, 2021) e Teaching English as a Second Language with Shakespeare (Cambridge University Press, 2024).

 

##submission.downloads##

Pubblicato

May 14, 2025

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6719-295-3

Data di pubblicazione (01)

2025-05-14

doi

10.6093/978-88-6719-295-3