Convivere con i rischi naturali. La pianificazione di Protezione Civile nei Campi Flegrei: criticità e best practices per l'esodo di massa da rischio vulcanico

Autori

Nicola Fortunato
Comune di Napoli
https://orcid.org/0009-0004-0585-0714

Keywords:

Protezione Civile, Rischi naturali, Gestione delle emergenze

Sinossi

mceclip0-97cfe69634833043d18ef7f1c25631b3.png

Editore: FedOA - Federico II University Press 

Collana: TRIA Urban Studies

Pagine: 256

Lingua: italiano

Abstract: Nel campo dell’architettura e della pianificazione le misure per e a favore della sicurezza atte a contrastare gli effetti dei pericoli naturali e antropici sono ormai parte integrante del bagaglio culturale dei professionisti. In edilizia sempre più raffinate tecniche delle costruzioni sono applicate agli edifici (anche in forza di legge), per contrastare gli effetti degli agenti naturali e antropici; in pianificazione si studiano interventi per contrastare i devastanti fenomeni dovuti a rischi naturali e ai cambiamenti climatici per tentare di mitigare e ridurre i loro effetti aumentando il livello di resilienza dei territori. In questo contesto la pianificazione di Protezione Civile gioca un ruolo fondamentale. Ed è proprio in relazione a questa necessità di sicurezza che in questo lavoro approfondiremo la normativa di settore vigente attualmente nel nostro Paese e come essa, nello specifico, venga applicata nel caso studio dei Campi Flegrei.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Nicola Fortunato, Comune di Napoli

Architetto attualmente lavora presso l’assessorato alle Infrastrutture, Trasporti e Protezione Civile del Comune di Napoli. Ha da sempre approfondito i temi della progettazione architettonica e della pianificazione in edifici e territori sottoposti a vincoli di tutela o di pericolosità naturale. Alcuni dei suoi lavori sono pubblicati in Progettare Archeologia - volume IV progetti dell'analogia a Pompei, Accademia Adrianea Edizioni 2024, Villa Jovis Architettura e paesaggio archeologico, AION 2020, Pausilypon Architettura e paesaggio archeologico, AION 2018, La città progetti urbani/DIE STADT STADTISCHE PROJEKTE, AION 2017.

convivere

##submission.downloads##

Pubblicato

March 20, 2025

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6887-344-8

Date of first publication (11)

2025-03-20

doi

10.6093/978-88-6887-344-8