Dall’eterotopia all’ipertopia. Ripensare lo spazio dei cimiteri urbani nella città contemporanea
Keywords:
Cimitero urbano, eterotopia, ipertopia, traslazione tipologica, NapoliSinossi
Editore: FedOA - Federico II University Press
Collana: ALTERsCITY
Pagine: 149
Lingua: Italiano
Abstract: Il libro “Dall’eterotopia all’ipertopia. Ripensare lo spazio dei cimiteri urbani nella città contemporanea” affronta il rapporto tra le eterotopiche città dei morti e la città contemporanea. Le relazioni morfologiche e le condizioni socio-culturali che hanno visto la realizzazione dei cimiteri urbani all’esterno della città a partire dal XIX secolo sono profondamente mutate e ciò impone con urgenza nuovi questionamenti e differenti posture. In funzione dei progressivi mutamenti delle strutture sociali e delle radicali innovazioni tecniche si può constatare un profondo cambiamento dei riti che mette a rischio patrimoni ereditati e progettualità future. Dunque, il progetto e il ripensamento di questi brani di città, la loro valorizzazione e la loro risignificazione, divengono necessità imminenti per la rigenerazione di intere parti di città. Il volume propone l’ipertopia come possibile alternativa all’eterotopia, non intendendola come una sostituzione bensì come un possibile obiettivo da perseguire nell’ambito di una traslazione tipologica che possa progressivamente essere sperimentata mediante il progetto al fine di un aggiornamento della normativa e quindi di un arricchimento dello stesso apparato teorico. In tal senso, l’ipertopia è assunta come una strategia politica, temporale e - soprattutto - spaziale. Numerosi casi di studio internazionali sono stati indagati nell’ambito della ricerca a cui il volume si riferisce. Oltre ai progetti descritti per immagini e disegni nel capitolo “Il viaggio come strumento di ricerca: un atlante di immagini per parti di città e architetture”, cinque casi di studio sono approfonditi a sostanziare l’ipotesi per cui il riuso, il riciclo e la ri-semantizzazione sono strategie progettuali che dovrebbero integrare i più consolidati caratteri costitutivi e processi di crescita e articolazione dei cimiteri contemporanei. I tre progetti descritti nella parte finale del volume restituiscono possibili forme del concetto di ipertopia proponendo tre strategie per il sistema cimiteriale della collina di Poggioreale a Napoli.
Downloads
