Śaiva Rites of Fasting and the Gift of Cattle. A Study in Purāṇic and Tantric Appropriation

Autori

Peter C. Bisschop
Università di Leiden
Nirajan Kafle
Università di Ashoka
Csaba Kiss
Università di Napoli L'Orientale

Sinossi

UniorPress2.jpg

Editore: UniorPress

Collana: Studies on the History of Śaivism

Pagine: 375

Lingua: Inglese

NBN: 

AbstractŚaiva Rites of Fasting and the Gift of Cattle ha per argomento principale il decimo capitolo dello Śivadharmaśāstra. L'edizione critica e la traduzione inglese annotata del testo sanscrito di questo capitolo sono precedute da uno studio sulla struttura e sui contenuti del testo, sulle sue citazioni nei Dharmanibandhas di Lakṣmīdhara e Hemādri, e sulla sua appropriazione creativa da parte di diversi Purāṇa (il LiṅgapurāṇaDevīpurāṇaBhaviṣyapurāṇaSaurapurāṇa e Nāradapurāṇa), nonché del Bṛhatkālottaratantra. È inclusa anche un'edizione e una traduzione inglese di un commento sanscrito su questo capitolo. Il libro si conclude con diverse appendici, in cui sono citati ampi passaggi paralleli tratti dai vari testi che hanno utilizzato il capitolo 10. Śaiva Rites of Fasting and the Gift of Cattle è di interesse per tutti gli storici delle religioni indiane.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Peter C. Bisschop, Università di Leiden

Peter C. Bisschop è professore di Sanscrito e Culture Antiche dell'Asia Meridionale presso l'Università di Leiden. Il suo focus sono le dinamiche di produzione testuale, la letteratura narrativa sanscrita e il Brahmanesimo antico. Le sue pubblicazioni principali riguardano la storia dello Śaivismo e includono Early Śaivism and the Skandapurāṇa (2006), Universal Śaivism (2018), The Vārāṇasīmāhātmya of the Bhairavaprādurbhāva (2021), A Śaiva Utopia (2021), Primary Sources and Asian Pasts (2021), e diversi volumi dell'edizione critica dello Skandapurāṇa (2014, 2018, 2021). Attualmente dirige il progetto ERC PURANA (2022–2027).

Nirajan Kafle, Università di Ashoka

Nirajan Kafle è professore associato e capo del Dipartimento di Sanscrito presso l'Università di Ashoka (dal 2022). Dal 2019 al 2022 è stato ricercatore presso l'Università di Napoli L'Orientale, nell'ambito del progetto ERC SHIVADHARMA. Precedentemente, ha fatto parte del progetto NWO From Universe of Viṣṇu to Universe of Śiva all'Università di Leiden. La sua ricerca si concentra sulle pratiche religiose laiche nell'India altomedievale, con particolare attenzione allo sviluppo storico e agli scambi tra i principali rami dell'Induismo, Śaivismo e Vaiṣṇavismo. Le sue pubblicazioni principali includono Niśvāsamukhatattvasaṃhitā (2020), A Śaiva Utopia (2021), e Paṇḍitarājaśataka (2024).

Csaba Kiss, Università di Napoli L'Orientale

Csaba Kiss è ricercatore presso l'Università di Napoli L'Orientale, dove ha lavorato nei progetti ERC SHIVADHARMA (2022–2023) e DHARMA (2019–2022; 2023–2024). La sua ricerca si concentra sulle pratiche religiose nell'India altomedievale, con particolare attenzione allo sviluppo storico dell'Induismo, dello Śivaismo e soprattutto dello Śivaismo tantrico. Si occupa anche di altre tradizioni testuali sanscrite, come lo Yoga, nonché della storia del sistema castale, di critica testuale, e di digital humanities.

##submission.downloads##

Pubblicato

February 12, 2025

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6719-301-1

Data di pubblicazione (01)

2025-02-12

doi

10.6093/978-88-6719-301-1