Grammatica introduttiva della lingua amarica

Autori

Graziano Savà
Università di Napoli L'Orientale

Keywords:

-

Sinossi

UniorPress2.jpg

Editore: UniorPress

Collana: Studi Africanistici - Serie Etiopica, 11

Pagine: 168

Lingua: Italiana

NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn:nbn:it:unina-29526

Abstract: L’idea principale che ha motivato la creazione di una grammatica introduttiva dell’amarico in italiano è quella di rendere più agevole l’approccio all’amarico da parte di tutti i soggetti di lingua italiana che hanno a che fare con l’Etiopia, nonché gli studenti universitari che intraprendono un corso di studi alla scoperta dell’Etiopia e della sua lingua principale. La grammatica risulta snella e di facile comprensione, adatta a chi vuole avvicinarsi alla lingua amarica per poi approfondirla con altri strumenti esistenti, attualmente tutti in inglese. Infatti, le uniche tre grammatiche in italiano sono state pubblicate quasi un secolo fa e sono praticamente introvabili. La Grammatica introduttiva della lingua amarica, con rigore scientifico e metodologico, colma, pertanto, un’importante lacuna negli studi italiani sull’amarico.

La grammatica è strutturata in 11 capitoli. Un’introduzione sulla grammatica stessa, che presenta pure alcune informazioni di base sull’amarico, è seguita da una dettagliata descrizione della fonologia e della ortografia della lingua amarica. L’ortografia può sembrare ostica, ma è interessante e affascinante perché utilizza un sistema prettamente ed unicamente etiopico di segni sillabici con modificazione di un segno consonantico di base per indicare le vocali. Questo nel capitolo 1. Il capitolo 2 contiene la spiegazione di due concetti di base relativi alle parole: formazione e ordine nella frase. Seguono cinque capitoli su rispettivamente cinque classi nominali diverse: 3 sostantivi, 4 pronomi, 5 aggettivi, 6 numerali e 7 avverbi. Grosso modo, quindi, la prima parte della grammatica è dedicata ai suoni, alla scrittura e alla struttura nominale dell’amarico. La seconda parte è rivolta ai verbi, alle frasi e alle espressioni. La complessità del sistema verbale amarico ha fatto sì che i due capitoli sui verbi risultassero i più ricchi e articolati della grammatica. Il primo, il capitolo 8, relativamente il più corposo, è dedicato alla flessione verbale, cioè alle forme verbali che indicano l’aspetto (cioè la struttura temporale dei verbi, che per l’italiano sarebbe il tempo ma che in amarico è diverso), il genere e il numero. Il secondo, il capitolo 9, è dedicato alla derivazione, cioè la modificazione del significato del verbo base per creare causativo, passivo, ecc. Il capitolo 10 sulle frasi è incentrato sulla sintassi della coordinazione e della subordinazione. Si è voluto anche inserire un capitolo 11 che illustra le espressioni più comunemente correnti nell’uso colloquiale dell’amarico. La grammatica si chiude con un’appendice sul calendario etiopico, ritenuto utile viste le differenze con quello europeo, e un glossario di tutte le parole incontrate nella grammatica.      

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Graziano Savà, Università di Napoli L'Orientale

Graziano Savà (PhD Leida, Paesi Bassi) è un linguista specializzato sull’amarico e nella descrizione e nella documentazione di lingue minoritarie ed in via d’estinzione del Corno d’Africa. È autore dell’unica grammatica dello ts’amakko, lingua cuscitica in via d’estinzione dell’Etiopia meridionale (Savà 2005), e ha documentato altre lingue poco conosciute dell’Etiopia, come l’ongota, il bayso e lo haro. Oltre alla Grammatica introduttiva della lingua amarica, sull’amarico ha pubblicato un Dizionarietto delle parole italiane in lingua amarica all’interno del volume curato da Vincenzo Latronico e Armin Linke (2012) dal titolo Narciso delle colonie, un'altro viaggio in Etiopia e si è occupato del capitolo Amarico del volume La classe plurilingue curato da Ilaria Fiorentini, Chiara Gianollo e Nicola Grandi (2020).Inoltre, collabora con il Centro Lingue Estere dell’Arma dei Carabinieri e la Scuola Lingue Estere dell’Esercito per la formazione in amarico di militari destinati al servizio all’ambasciata italiana di Addis Abeba. Savà è anche autore di studi di linguistica storica, standardizzazione linguistica e di commutazione di codice. Egli è attualmente un assegnista di ricerca presso l’Università di Napoli l’Orientale con un progetto di ricerca che mira alla documentazione del nara, una lingua nilosahariana (Eritrea-Sudan).

##submission.downloads##

Pubblicato

July 31, 2023

Licenza

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

978-88-6719-255-7

Data di pubblicazione (01)

2023-07-31

doi

10.6093/978-88-6719-255-7