Adhortatio: edizione critica e digitale del ms. Leipzig, Universitätsbibliothek 1268
Keywords:
Petrus de Pretio, Corradino di Svevia, Carlo d'Angiò, Ars dictaminisSinossi
Collana: Digital Humanities, 6
Lingua: Italiano, Latino
ISBN: 978-88-31309-12-7
NBN: http://nbn.depositolegale.it/resolver.pl?nbn=urn:nbn:it:unina-27020
Abstract: Pietro da Prezza fu rinomato notaio e dictator attivo presso la corte dell'imperatore Federico II di Svevia e dei suoi successori. La Adhortatio è la sua opera più importante, scritta in conseguenza della battaglia di Tagliacozzo e della feroce esecuzione del giovanissimo Corradino di Svevia (1268), ordinata da Carlo I d'Angiò, che nel 1266 era già divenuto signore del Regno di Sicilia sconfiggendo Manfredi a Benevento (1266). Con la sua esortazione appassionata e raffinata incita il marchese Federico di Meissen, nipote di Federico II e parente più prossimo di Corradino, a rivendicare i suoi diritti sul Regno e a punire l'infamia di Carlo I d’Angiò, che aveva compiuto un misfatto inammissibile, contrario al diritto e alla religione.L'edizione è basata sul ms. Leipzig, Universitätsbibliothek 1268, particolarmente attendibile e databile tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo.
Downloads
