La regina di Saba. Un mito fra oriente e occidente: Atti del seminario diretto da Riccardo Contini. Napoli, Università “L’Orientale”, 19 novembre 2009 - 14 gennaio 2010
Keywords:
Letterature comparate, Arabia, Bibbia, Regina di Saba, YemenSinossi
Editore: UniorPress
Collana: Archivio di Studi Ebraici
Pagine: 395
NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn:nbn:it:unina-25858
Abstract: Il volume raccoglie i contributi presentati all’Università di Napoli “L’Orientale” nel corso di un seminario svoltosi nell’autunno/inverno 2009-2010 sulle molteplici forme che il mito della regina di Saba ha assunto nelle letterature antiche e moderne, orientali come occidentali, nonché in una prospettiva archeologica e storico-artistica, dando spazio, oltre alle relazioni di studiosi già affermati, ai contributi di giovani ricercatori che hanno perfezionato la loro formazione nei diversi Dottorati di ricerca dell’Ateneo. Per conferire al quadro una maggiore completezza, sono stati qui aggiunti alcuni interventi di studiosi non intervenuti al seminario, che si sono concentrati tanto su temi ormai canonici nello studio della fortuna della regina ‒ quali il suo impatto sull’immaginario letterario francese e soprattutto il suo ruolo identitario nella tradizione etiopica ‒ quanto su aspetti finora mai toccati, come la rilettura del personaggio nella cultura nordamericana e nella letteratura araba egiziana per l’infanzia.