La costruzione della verità giudiziaria
Keywords:
processo indiziario, fonti giudiziarieSinossi
Editore: ClioPress. Editoria digitale per la didattica e la ricerca storica
Pagine: 251
Lingua: Italiano
NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn:nbn:it:unina-22046
Abstract: Le vicende giudiziarie sono state spesso oggetto di dibattiti pubblici. In Occidente, ripercorrendo la cronaca politico-sociale tra il Settecento e l’età contemporanea, possiamo constatare come i circuiti dell’opinione venissero sovente a comporsi ed aggrovigliarsi intorno a storie dibattute nelle aule di giustizia. La ricostruzione degli eventi e delle dinamiche che attraverso questi percorsi finivano per entrare nel costume e nella società del tempo obbligano lo storico ad un’analisi ravvicinata delle fonti e delle procedure inerenti all’attività giudiziaria. I saggi che qui si pubblicano intendono fornire alcuni elementi di riflessione intorno alla verità giudiziaria come costruzione da ripercorrere nei nodi epistemologici e nelle varie interpretazioni di cui è suscettibile, incrociando esperienze derivanti dalla pratica sociologica, storico-giuridica, storico-politica, politologica
Downloads
